Calendario Eventi
Bun Riff Rock Gourmet

Contattaci 👇

Domenica 18 Dicembre - Foro Boario - Via per Camaiore - Lucca

Mostra Mercato Usato e da Collezione
Dalle 10.00 alle 19.00 -
INGRESSO GRATUITO

⏰⏰⏰⏰💈❗️❗️❗️❗️❗️CONTO ALLA ROVESCIA PER L’ULTIMO EVENTO DELL’ANNO DOVE POTRETE TROVARE Bun Riff Rock Gourmet 🤩🤩
“May I have your attention, please?” (cit. Marshall Mathers)
SAVE THE DATE!!
DOMENICA 18 DICEMBRE 2022
a LUCCA – FORO BOARIO
dalle 10.00 alle 19.00
Bun Riff Rock Gourmet presenzierà alla 10° edizione della mostra mercato usato e collezione del Disco 33/45 mix, CD, DVD
Accorrete a visitare la mostra e a degustare uno dei nostri bun!!

Giovedi 15 Dicembre - Via Aurelia Sud, 331 accanto al distributore Beyfin

Café Street 331 - Distributore Beyfin

🍸VI aspettiamo da Cafe Street 331
per gustarvi gli aperitivi di Francesco Iraci Barmanviaggiante che sarà ospite Giovedì 15 Dicembre dalle ore 17, fino a chiusura. 


🍹 Siamo in Via Aurelia Sud, 331 accanto al distributore Beyfin

⬇️ NON MANCARE!!!

Domenica 11 Dicembre - Birrificio Agricolo Poggio Rosso - Peccioli(PI)

Mercatino di Natale in Birriricio

11 Dicembre
🗓𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝟭𝟭 𝗗𝗜𝗖𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 torniamo nella splendida location del Birrificio agricolo Poggio Rosso a Peccioli(PI)
🕛 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟮.𝟬𝟬
🌰 braciere con caldarroste,
🎁 mercatino di Natale con prodotti artigianali e della terra,
🎶 musica dal vivo,
🕺 dj set in puro vinile
ℹ️ INGRESSO LIBERO
🗓 Domenica 11 Dicembre
🍻 Birrificio agricolo Poggio Rosso
.
.
.

Sabato 26 e Domenica 27 Novembre a Pontasserchio - San Giuliano Terme (PI)

“ARTE E LIBERTÀ “ organizzato da Antitesi Teatro Circo.

📅 𝙎𝙖𝙗𝙖𝙩𝙤 26 𝙣𝙤𝙫𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚
⏰ ore 15.00 – Casa del Popolo Pontasserchio
Partenza marcia della Pace “𝐔𝐧 𝐬𝐞𝐦𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐜𝐞”
a cura di Casa del Popolo Pontasserchio e Parrocchia San Michele Arcangelo
⏰ ore 15:00 – 17:30 – Piazza Togliatti
Laboratori “𝐈𝐦𝐩𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐢𝐥 𝐂𝐢𝐫𝐜𝐨 𝐢𝐧 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚” arti circensi per bambini e ragazzi a cura di Antitesi Teatro Circo
⏰ ore 17:00 – Teatro Rossini
Spettacolo “𝐂𝐥𝐨𝐰𝐝 – 𝐪𝐮𝐚𝐝𝐫𝐨 𝐩𝐨𝐞𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐬𝐮𝐥 𝐜𝐥𝐨𝐰𝐧 𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐧𝐮𝐯𝐨𝐥𝐞”
di e con Stefano Giomi
Compagnia FolleMente
⏰ ore 18:00 – Teatro Rossini
Conferenza “𝐓𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐢𝐫𝐜𝐨 – 𝐢𝐥 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐝𝐚𝐠𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐂𝐢𝐫𝐜𝐨 “
⏰ore 21:00 – Teatro Rossini
Spettacolo “𝐎𝐧 𝐭𝐡𝐞 𝐑𝐨𝐚𝐝”
Compagnia ArteMaki
con Milo Scotton , Valeria Quatrale, Giorgia Giani, Raffaele Riggio, Valentina Padellini
Regia e Drammaturgia Milo Scotton

📅 𝘿𝙤𝙢𝙚𝙣𝙞𝙘𝙖 27 𝙣𝙤𝙫𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚
⏰ ore 9:30 – 12:30 – Teatro Rossini
Workshop di creazione con Milo Scotton, riservato a giovani circensi dai 16 ai 21 anni
⏰ ore 10:00 – 12:00 – Teatro Rossini
“𝐈𝐧 𝐂𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐨” Tavola rotonda Scuole di Arti Circensi
⏰ ore 12:00 – 13:00 – Teatro Rossini
Presentazione“𝐘𝐨𝐮𝐧𝐠 𝐂𝐢𝐫𝐜𝐮𝐬 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥”per le Scuole di Arti Circensi
⏰ ore 15:00 – 18:00 – Piazza Togliatti e Via Veneto
Laboratori ludici e artistici dedicati a bambini e ragazzi a cura delle Associazioni di San Giuliano Terme
⏰ ore 15:00 – Piazza Togliatti e Via Veneto
Parata “Arte e Libertà” con la partecipazione delle Scuole di Arti Circensi Nazionali
⏰ore 16:00 Teatro Rossini
Cabaret “Arte e Libertà” con la partecipazione delle Scuole di Arti Circensi Nazionali
⏰ore 18:00 – Teatro Rossini
Spettacolo”𝐔𝐧 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 – 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐨” a cura del
Laboratorio teatrale dell’ Associazione caregive CareGiver
⏰ ore 21:00 Teatro Rossini
Spettacolo “𝐙𝐨𝐧𝐚 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐚”, di e con Federica Mafucci
Regia Andrè Casaca
produzione Teatro C’art Comic Education

📅 𝙎𝙖𝙗𝙖𝙩𝙤 26 𝙚 𝘿𝙤𝙢𝙚𝙣𝙞𝙘𝙖 27 𝙣𝙤𝙫𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚
intrattenimenti itineranti in Piazza Togliatti e Via Veneto
giostra ecologica in piazza Togliatti

Venerdi 18 Novembre dalle ore 19.30

Distributore di benzina Eni a Calci

🗓 𝗩𝗘𝗡𝗘𝗥𝗗𝗜 𝟭𝟴 𝗡𝗢𝗩𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘
🍔 Ci vediamo al distributore di ⛽️ benzina a Calci 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟵.𝟯𝟬 😋

Giovedi 17 Novembre dalle ore 17.00 fino a chiusura

CAFÉ STREET 331-Via Aurelia Sud 331, Pisa (Distributore Beyfin)

🍔🍸🍹Continua la nostra collaborazione con @cafe.street331 e @barmanviaggiante
📆 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶 𝟭𝟳 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
🕔 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟬𝟬 fino a chiusura
📍 Via Aurelia Sud 331, Pisa
 
Francesco Iraci Barmanviaggiante
Sito web:
 
🌧☔️E se piove? Non vi preoccupate! Cafe Street 331 inaugura la nuova veranda ‼️😉

31 Ottobre dalle ore 19.00 alle 24.00

VICARELLOWEEN - Piazza Don Milani, Area Feste Vicarello

vicarelloween
🎃𝗩𝗜𝗖𝗔𝗥𝗘𝗟𝗟𝗢𝗪𝗘𝗘𝗡 𝟯𝟭-𝟭𝟬-𝟮𝟮🎃
Vi Aspettiamo alla festa più mostruosa dell’anno!!
🎃 31 Ottobre 2022 ore 19:00 – 24:00
🕷 Piazza Don Milani – Area Feste Vicarello
🤘🤘🧙‍♀️
Siamo prontiiiiii
Siamo carichiiiii
ATTRAZIONI PER TUTTI
ADULTI🧟 E BAMBINI🧟‍♂️
TRACK FOOD
ARTISTI DI STRADA
CIRCO
SPETTACOLO DI FUOCO
RACCONTA STORIE
CIRCO
TUNNEL DELL ORRORE
CIMITERO
ESIBIZIONI DI BALLO A TEMA
STREET BAND
BABY HALLOWEEN
BAR FRATI E SCHIACCIATINE
BIRRA ALLA SPINA
MANCATE SOLO VOI🧟❤️
ORE 19
APERTURA FESTA
ORE 20 E 30 APERTURA ATTRAZIONI
VI ASPETTIAMO
Piazza Don Milani
VICARELLO

2 Ottobre dalle ore 16.00

BEER FEST di fine Estate in Birrificio (INGRESSO LIBERO) - Birrificio Agricolo Poggio Rosso - Peccioli (PI)

🍔 𝗕𝗨𝗡 𝗥𝗜𝗙𝗙 & 𝗕𝗲𝗲𝗿 𝗙𝗲𝘀𝘁🍺 𝗱𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗲 𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝗕𝗶𝗿𝗿𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗼
🗓 𝟮 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟲:𝟬𝟬
🆓 INGRESSO LIBERO 🆓
❤️ Vieni a trovarci! Da noi l’estate non è ancora finita!😎
📍 Birrificio agricolo Poggio Rosso – Via della Bonifica, 158 – Peccioli (PI)
✅ Ci saranno musica dal vivo, Dj set 🎸🎶💃
e un ottimo Street food 🍔🥓🍟🍕
Tutto a partire dalle ore 16.00 in poi.
Non mancate 😉😉😉
ℹ️ Per informazioni:
📲 Tel: +39 347 114 5291
📩 Email: info@birrificioagricolopoggiorosso.it

17 - 18 Settembre

FOMO FEST - Villa Guerrazzi, loc. La Cinquantina. Cecina (LI)

#FOMOFEST torna con l’edizione 2022 che si svolgerà come di consueto nella splendida cornice del parco di Villa Guerrazzi.
Nei 3 giorni di festa si esibiranno 5 DJ e 14 Bands.
Concerti • Dibattiti • Stand • Punti Ristoro • Free Water • Mercatini • Laboratori Disegno e Pittura • Visite al Museo Archeologico
👇👇👇
INGRESSO GRATUITO

2 - 3 - 4 Settembre

Nugola Beer Fest - Via degli Ulivi, 57014 Collesalvetti LI, Italia

🍺 Birra, Street Food e musica dal vivo 🍻🍖🎷
📌 Il 2-3-4 settembre, dalle 18 fino alle 24 circa, ci troverete a Nugola, presso il campo sportivo per chiudere l’estate in bellezza 🌊🍺🌴
🍔 Street food by:
– Bun Riff Rock Gourmet
– Non solo pane
🎶 Music by:
-02/09 El niño de Nugola
-03/09 Monsters of rock
-04/09 Il Resto della Ciurma
 

30 Luglio

Birrante Fest - Piazza Guido Rossa Cascina

🍔BUN RIFF c’è SABATO 30🍔
Il Circolo ARCI “La Cittadella” in collaborazione con Birrante e con il patrocinio del Comune di Cascina presentano…
🍻 Birrante FEST II edition 🍻
Per quest’anno saremo insieme entrambe le serate dell’ultimo fine settimana di luglio.
A partire dalle 19:00, troverete in piazza:
🍺 Birra artigianale fresca
🌭 Street food di qualità
🛍️ Mercatino artigianale
📷 Mostra di fotografia e pittura amatoriale
Due spettacoli musicali live e tanti vinili ad allietare le serate:
𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟑𝟎 𝐋𝐔𝐆𝐋𝐈𝐎, dalle 21:30
🎶 Concerto live con i 𝘛𝘩𝘦 𝘚𝘩𝘰𝘰𝘵𝘦𝘳𝘴 𝘉𝘭𝘶𝘦𝘴 𝘉𝘢𝘯𝘥 direttamente da Genova🎤
📀 DJ Set con vinili dei nostri amati Shorty Nick e Dr. Acetone
𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟑𝟏 𝐋𝐔𝐆𝐋𝐈𝐎, dalle 21:30
🎶 Concerto live con 𝘍𝘢𝘣𝘳𝘪𝘻𝘪𝘰 𝘉𝘦𝘻𝘻𝘪𝘯𝘪 e le sue diverse chitarre 🎤
📀 DJ Set con vinili dei nostri amati Shorty Nick e Dr. Acetone
🟢 L’ingresso come sempre è gratuito, vi aspettiamo tutti assetati e con la voglia di divertirvi!!
Per qualsiasi informazione, non esitate a contattarci!

28 Luglio

Borgata In Festa - Pontasserchio
Dalle 18.00 alle 24.00

22 - 23 Luglio

Calci (Distributore di benzina).
Dalle 19.30 fino ad esaurimento scorte.

15 - 16 - 17 Luglio

110 Hertz Festival nella Villa Medicea di Coltano

110hertz

Tre giorni di cultura, natura, spettacolo, buon cibo e musica con il ‘110 Hertz Festival’ a Coltano.

Quest’estate il borgo rurale di Coltano, alle porte della città di Pisa, prenderà vita per un intero fine settimana grazie al ritorno del Festival ‘110 HERTZ – seconda edizione’, organizzato dall’associazione Binario Vivo, con il Patrocinio del Comune di Pisa e in collaborazione con Code per Curiosi, The Events, Pro Loco di Coltano e Chicchi d’Uva.

Il palcoscenico naturale nell’area boschiva e nei prati intorno alla Villa Medicea (via Palazzi, 21, Coltano) ospiterà un ricco programma di eventi all’aperto, nel completo rispetto dell’ambiente circostante, per celebrare i 111 anni dall’inaugurazione della Stazione Radiotelegrafica Guglielmo Marconi che ha segnato una rivoluzione in termini di comunicazione.

Sarà un grande ritorno a casa della radio, con ‘Good Morning, Coltano’, la trasmissione live che trasmetterà ogni giorno dalle 18 alle 22, con il supporto tecnico di Michele Neri di WeRadio (Bologna) e interagirà in tempo reale con gli altri eventi. 

Oltre alla radio, una parte del festival sarà dedicata anche all’attualità con la mostra di fotogiornalismo curata dall’associazione Lumen

‘110 Hertz Festival – seconda edizione’ prevede anche una ricca rassegna di presentazioni di libri al Circolo Arci di Coltano.

Si parte venerdì 15 luglio alle 18 con ‘Uomini di pietra’, un romanzo storico di Nicola Iacopetti (Porto Seguro Editore); si prosegue sabato 16 alle 18 con ‘Aloha!’ di Luca Poli (Carmignano Editore); infine domenica 17 luglio alle 18 sarà la volta di ‘I Rom. Una storia’ di Sergio Bontempelli (Carocci Editore). Non solo libri, ma il festival offrirà anche trekking nel parco, teatro, yoga all’ombra dei grandi alberi secolari e visite libere al Museo della radio presso la villa Medicea.

Ma anche tanto spettacolo per grandi e piccini, ogni giorno dalle 19 alle 22, con artisti di strada tra cui il clown Giulivo, il giocoliere Dr Stock, il cantastorie Felice Pantone, le performance aeree di Antitesi Teatro Circo, le bolle di sapone di Fabio Saccomani e le performance musicali di Lullo Mosso e Lorenzo Sansoni. 

Uno spazio, invece, sarà dedicato all’esposizione di prodotti a chilometro zero per promuovere le eccellenze del nostro territorio, oltre ad un’area ristoro con food truck, attrezzata per godersi una cena all’aria aperta.  

Al calar del sole, si apriranno le danze sui ritmi della world music e del folk, con concerti all’insegna dell’integrazione tra i popoli e della pace.

Ad aprire il festival, venerdì 15 luglio alle 22, sarà Riserva Moac, una band con un sound che trascende le frontiere spaziando dalla World Music, al Balkan, all’Irish, alla Patchanka. 

Sabato 16 luglio, sempre alle 22, sarà la volta di Sandro Joyeux, un concentrato di energia e allegria attraverso i ritmi del deserto e delle strade polverose del West Africa, con riferimenti espliciti alla musica da strada delle banlieues parigine e il reggae dei ghetti giamaicani. Infine, chiuderà il festival, domenica 17 luglio alle 22, Acquaragia Drom, gruppo storico della musica popolare italiana. Una miscela vibrante ed ironica, tra un saltarello della tradizione popolare, un unza unza di stile balcanico e una travolgente serenata sinti. 

Durante i tre giorni di festival sarà inoltre possibile visitare il Museo della Villa Mediceae la mostra di due artisti contemporanei attivi e presenti nel nostro territorio, intitolata ‘Ingegnerie e trasparenze’. La belga Sabine Cez, che nasce come grafica e scultrice, con esperienza nella saldatura e nella lavorazione artigianale del ferro, si dedica negli anni più recenti alla stampa su tessuti e altri materiali non convenzionali; il pisano Alessio Pazzini, attivo per molti anni nei laboratori di Pietrasanta (LU) come scultore specializzato in opere di grandi dimensioni e in diversi materiali quali marmo bronzo, terracotta, esposte in spazi pubblici e musei in Africa, negli USA e in Canada, negli ultimi anni si dedica alla realizzazione di opere proprie in terracotta e altri materiali. 

Per il programma completo consultare la pagina www.110hertzfestival.it

Biglietti: adulti 10 euro, minori di 12 anni 5 euro, minori di 3 anni ingresso gratuito, con la tessera soci di Binario Vivo in omaggio (Ticket acquistabili direttamente alla biglietteria all’ingresso del festival). 

Abbonamenti 3 giorni: adulti 25 euro, bambini 10 euro. 

Possibilità di campeggiare nei giorni del festival presso il Camping ‘Il Lago delle Tamerici’ a Coltano con uno sconto del 10% sul soggiorno. 

Per maggiori informazioni: 392.3233535.  

Venerdi 8 e Sabato 9 Luglio

Calci (Distributore di benzina).
Dalle 19.30 fino ad esaurimento scorte.

‼️ATTENZIONE‼️
💡Venerdi 8 e Sabato 9 Luglio torniamo a Calci (al distributore di benzina) con la 🌭Hot Dog Weekend🌭!
🕗 Dalle 19.30 fino ad esaurimento scorte!
Vi aspettiamo!😉😋

Sabato 2 Luglio 2022

Rocca’n’Roll Festival I Vicopisano (PI)

📅 Sabato 2 luglio 2022 torna il Rocca’n’Roll Festival di Vicopisano.
📢 Tante le conferme, come le novità, che accompagneranno la settima edizione, quella della rinascita post pandemica, della manifestazione musicale fondata nel 2014.
👉 Sul palco di Piazza Cavalca, dale 19.15, Peggy Sù & The Sexual Chocolate, la Tundra e l’headliner del festival, Tommaso Novi, con il suo ultimo lavoro discografico: Terzino in fuorigioco.
🎤 Lo spettacolo sarà condotto da Silvia “Zia Rock” Barsotti (Garage Radio) e trasmesso in diretta da Punto Radio, media partner dell’evento.
➡️ In piazza, a contorno della manifestazione, birra artigianale a fiumi, mercatino e cibo da strada di qualità. Per una serata imperdibile di musica e divertimento.
💥 Nel 2022 il Rocca’n’Roll Festival di Vicopisano raddoppia e mette in pista anche la giornata di apertura organizzata in collaborazione con Birrante.
📅 Venerdì 1 luglio piazza Cavalca ospiterà infatti una serata imperdibile a tempo di swing, con il workshop a cura della Scuola “Jazz Road” di Pisa e due dj set a tema (anni ’40-’50-’60). Dalle 19 in poi: mercatino, birra artigianale e l’immancabile cibo da strada.
——————————-
Questo il programma completo delle due giornate
VENERDì 1 LUGLIO
Piazza Cavalca
Ore 19.00 Apertura area mercato
Ore 19.30 Workshop di Lindy Hop a cura della Scuola “Jazz Road” di Pisa
Ore 21.00 Dj set con LoSpine dj a tema anni ’40
Ore 22.30 Dj set con Shorty Nick dj a tema anni ’50-‘60
SABATO 2 LUGLIO
Piazza Cavalca
Ore 18.30 Apertura area mercato
Ore 18.30 Workshop di jive/rockabilly a cura della Scuola “Fifties Jive school” di Carrara
Ore 19.15 concerto Peggy Sù & The Sexual Chocolate
Ore 20.30 concerto la Tundra
Ore 22.00 concerto Tommaso Novi
Fate come Tommaso Novi… SE sabato 2 luglio PIOVE ⛈ portate L’OMBRELLO ☂️
 
 

📍Come arrivare: https://goo.gl/maps/jyFLsAnwjQaog5pJ8

Sabato 25 e Domenica 26 Giugno 2022

Casciana Beer Week I
Casciana Terme (PI)

Casciana Beer Week 2022

📌Ami la Birra? L’evento che stavi aspettando è 𝐂𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐁𝐞𝐞𝐫 𝐖𝐞𝐞𝐤. 🎧 Musica Live – Dj set- 🍺 Birra e 🍔Street Food a Casciana Terme.

Scopri il programma:
🍺 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟓 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐
dal pranzo – birra e street food
ore 19:00 – musica live con ARJANNAKC
ore 21:30 – 90’s TRIBUTE BAND in “THE MILLENNIUM BUG”
ore 23.30 – DJ SET con i GAS BROTHERS MUSIC
🍺 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟔 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐
dal pranzo – birra e street food
ore 19:00 – acoustic duo con ANDREA VOLPI E FILIPPO DAINELLI
ore 21:30 – 88SEDICI, 883 & MAX PEZZALI TRIBUTE BAND
Tantissimi stand di birra tra cui scegliere per testare e gustare la tua birra preferita:
BIRRIFICIO DELL’ELBA
BIRRIFICIO ARIES
BIRRIFICIO DI BUTI
DOCTOR B BREWPUB
BIRRIFICIO LA FORESTA
BIRRIFICIO RASINIA
BIRRIFICIO LUCCHESE
Una zona food per tutti i gusti e musica dal vivo e DJ SET per il tuo divertimento!
Cosa aspetti? Non perderti questo evento!
 

📍Come arrivare: https://goo.gl/maps/jyFLsAnwjQaog5pJ8

Venerdi 24 Giugno 2022

METATO C'È

Metato C'è 2022

📌 Venerdi 24 Giugno 2022 dalle ore 18.00 alle 2.00

📍Come arrivare: https://goo.gl/maps/D814xTkqJsShdVSr5

Venerdi 17 Giugno 2022

CALCI (PI)

📌 Venerdi 17 Giugno 2022 dalle ore 19.00.

📍Come raggiungerci: https://goo.gl/maps/YFQFV6HFLwr717ur9

Sabato 18 Giugno 2022

CALCI (PI)

📌 Sabatoi 18 Giugno 2022 dalle ore 19.00.

📍Come raggiungerci: https://goo.gl/maps/YFQFV6HFLwr717ur9